SOLUTION 01 / Environmental Load Reducing

Emissioni più pulite e maggiore potenza,un motore marino a gasolio e a gas.

Divisione Gestione Prodotti energetici di grandi dimensioni, Settore Soluzioni energetiche
From the perspective of global environmental protection, emission regulations have been stricter in the marine world, and reduction of environmental pollutants such as NOX and SOX has become a challenge. To reduce environmental impacts, Yanmar has developed a dual fuel engine that can switch between diesel and natural gas fuel (LNG). The installation of Dual Fuel Engines on tugboats and other are increasing.

ISSUE

Motori realizzati nel rispetto dell'ambiente globale e che operano con un'elevata efficienza economica

Large vessels operating in the seas around the world are equipped with engines with high power. An issue confronting our world today is the air pollutants from the emission of those large engines. In recent years, the use of natural gas has attracted attention. Liquefied natural gas (LNG) is environmentally friendly and can reduce greenhouse gases. Therefore, Yanmar has begun developing the dual-fuel engine that can flexibly use both LNG and diesel fuel to take advantage of eco-friendliness and wider availability. We set the goal high to develop a new engine complying with The International Marine Organization (IMO) Tier 3 NOX (IMO3) and SOX regulations for all sea areas based on a reliable model that can pursue improvements in the life cycle value (LCV) for customers.

Effective since January 1, 2016, the 3rd tier regulation (IMO3) is that IMO requires on the standard of NOX emission control. IMO3 to regulate 80% lower emissions than the primary regulation, is applied within a designated sea area called NOX Emission Control Area (N-ECA). The US and Canadian coasts, the U.S. Caribbean, the North Sea and the Baltic Sea have already been regulated for SOX, while the U.S. and Canadian coasts have already been regulated for NOX. The North Sea and the Baltic Sea will be subject to regulation from January 1, 2021.

SOLUTION

Realizzare una navigazione sicura e stabile grazie alla tecnologia Yanmar

Yanmar ha sviluppato un motore a doppia alimentazione che incorpora una tecnologia di controllo del flusso d'aria altamente accurata. Mantenendo sempre condizioni di combustione ottimali, rende il funzionamento più affidabile e stabile sia con gas che con gasolio. Inoltre, è stato adottato un sistema di controllo unico per garantire la sicurezza durante il funzionamento nei mare del mondo. Aumentando i dispositivi, abbiamo ottenuto sicurezza e ridondanza che consentono una navigazione sicura con una sola macchina per asse. Inoltre, è dotato di un proprio sistema di controllo del rapporto aria-carburante e di rilevamento dei colpi. Anche quando si utilizza un combustibile a gas naturale a basso contenuto di metano, che è preoccupato per una combustione anomala (colpi), la pressione della bombola viene analizzata in tempo reale. Il controllo ad alta velocità permette di evitare i colpi. Il Motore a Doppia Alimentazione è compatibile con il gas naturale di tutto il mondo e può essere utilizzato senza limitazioni di potenza. Durante la navigazione è possibile passare dalla modalità diesel alla modalità gas anche alla massima potenza. In caso di emergenza, passa dalla modalità a gas alla modalità diesel in modo sicuro e istantaneo.

RESULT

Compatibile con rigide normative ambientali

In the gas mode of the developed model, 6EY26DF, we achieved approximately 80% of NOX (nitrogen oxide) , 25% of CO2, 99% of SOX (sulfur oxide) and PM (particulate matter) reduction compared to our previous model in the same engine class, 6EY26W. Meeting the 3rd tier IMO standard while maintaining its advantages such as high fuel efficiency and power, we created new technologies that address the global issues of reducing environmental impacts and fluctuating fuel prices. Yanmar has been driving the evolution of engines, and will continue to diversify technologies for the next generation.

INTERVIEWInstallato su Ishin,
Connettere le persone per essere una forza progettuale propulsiva

Il rimorchiatore Ishin è stato impegnato in lavori di sicurezza per grandi navi da carico che navigano nella baia di Osaka e nel mare interno di Seto, e dal marzo 2019 è preposto al rimorchio di ingressi e partenze da porto. ha creato molta attenzione in quanto primo rimorchiatore in Giappone ad usare gas liquefatto come carburante e soddisfa gli standard del Codice IGF (*). Il Motore a Doppia Alimentazione Yanmar 6EY26DF, è utilizzato come motore di propulsione principale di "Ishin".

Un rimorchiatore e il suo caratteristico lavoro possono imporre un caricho improvviso e pesante sul motore a seguito della spinta o del traino di una nave o di un carichi grandi e pesanti. Doui, la persona incaricata dei test, guarda al passato e ci dice: "Yanmar non ha una lunga storia nella produzione di motori a gas per un prodotto marino e la modalità a gas in generale è vulnerabile alle fluttuazioni del carico. Come primo prodotto da consegnare, sentivo che il progetto sarebbe stato davvero difficile". "Durante gli incontri con i partner coinvolti, ci è stato chiesto se sarebbe stato giusto procedere e ci è stato detto che non potevano utilizzare un rimorchiatore che non si conformasse gli standard. Abbiamo lavorato insieme, a volte anche scontradoci a parole, per soddisfare le aspettative e abbiamo continuato a risolvere problemi", affermano Doui e Kubo, System Design Manager. Nishimura, responsabile della progettazione del motore, afferma: "Abbiamo valutato a fondo gli aspetti della sicurezza in modo che l'equipaggio potesse utilizzare in tutta tranquillità la modalità a gas e abbiamo tenuto conto anche dell’ambiente".

Alla prima partenza, i membri della divisione servizi e della divisione sviluppo sono saliti a bordo del rimorchiatore. Ciascun membro ha elogiato il sentimento di unità che si stava creando man mano che la barca prendeva forma. Il progetto è stato realizzato congiuntamente del cliente e da Yanmar.

* Codice IGF: Codice internazionale di sicurezza per navi che utilizzano gas o altri combustibili a basso punto di infiammabilità emesso nel 2017 per specificare i requisiti di sicurezza.

* Informazioni sulla divisione/affiliazione ad aprile 2020.