Thoughts about SOCCER

01Why is YANMAR
involved in football?

YANMAR è impegnata nel calcio sin dai tempi in cui non esisteva un campionato professionistico in Giappone ed era solo uno sport minore.

Il motivo per cui siamo stati attratti da questo sport è perché il calcio è caratterizzato da un approccio organizzativo una portata globale che sono essenziali per lo sviluppo di un'azienda.

Il calcio è uno sport dall’approccio organizzativo in cui ogni giocatore deve prendere decisioni durante la partita in base alla tattica di squadra, muovendo la palla con velocità e tempismo, e in cui manager, allenatori e capitani devono dimostrare una leadership unificata e coltivare il morale della squadra. Crediamo che ci siano elementi in comune tra vincere una partita di calcio e far crescere un'azienda, e di conseguenza abbiamo adottato molti aspetti di questo sport nelle nostre attività aziendali.

Il calcio ha anche un fascino globale e YANMAR è stata la prima squadra di calcio a portare giocatori stranieri in Giappone. Infatti, già negli anni '60, abbiamo promosso lo scambio di giocatori brasiliani e giapponesi (nostri dipendenti) come mezzo per coltivare la natura globale della nostra organizzazione.

Al giorno d'oggi, impegnati come siamo a sviluppare la nostra attività a livello globale, la nostra sponsorizzazione di Cerezo Osaka ci aiuta a guadagnare la fiducia dei clienti in tutto il mondo.

02Yanmar Diesel Soccer Club

Lo Yanmar Diesel Soccer Club stato fondato nel 1957 ed è successivamente entrato a far parte della Japan Soccer League (precursore dell'attuale J League) istituita nel 1965 in concomitanza con le prime Olimpiadi di Tokyo.

Con lo Yanmar Diesel Soccer Club, YANMAR stata la prima organizzazione in Giappone a creare un programma sportivo aziendale completamente integrato. I giocatori (dipendenti dell'azienda) lavoravano al mattino e si allenavano al pomeriggio, e veniva pagata un'indennità di ferie ai giocatori che giocavano nelle partite il sabato e la domenica. Yanmar Diesel Soccer Club è stata la prima squadra a includere giocatori stranieri nel proprio roster, e anche la prima a potenziare la propria squadra istituendo una prima squadra e una seconda squadra. La seconda squadra iniziò con il nome di "Yanmar Club" e fu il precursore dell'attuale squadra Gamba Osaka della J League.

Gli anni '70 sono stati un'epoca d'oro, con grandi attaccanti come Kunishige Kamamoto e Nelson Yoshimura che hanno portato la squadra a quattro scudetti e tre vittorie nella Emperor's Cup.
Kamamoto è stato un giocatore chiave sia per il club che per la nazionale, diventando sei volte capocannoniere della lega e segnando 7 gol alle Olimpiadi di Città del Messico del 1968, vincendo così la Scarpa d'Oro. Kamamoto rimane il più grande capocannoniere di tutti i tempi della nazionale giapponese, con un record di 75 gol su 76 presenze.

Cerezo Osaka (all'epoca nota come Osaka Soccer Club) venne fondata con l'inaugurazione della J.League nel 1993, e vinse la JFL (Japan Football League) nel 1994 guadagnandosi la promozione alla J League.

03Establishment and Growth of Cerezo Osaka

L'Osaka Soccer Club è stato il precursore dell'attuale Cerezo Osaka. Il nome della squadra Cerezo deriva dalla parola spagnola per " ciliegio", i cui fiori sono il simbolo della città di Osaka.

Over the years, Cerezo Osaka’s roster has included many players who have represented Japan at international level. Among these are many players who started their careers at Cerezo Osaka, as well as those who came through the Cerezo academy. Players to pass through Cerezo in recent years include Shinji Kagawa (now at PAOK in Greece) who joined the club aged 17, and Takumi Minamino (now at Liverpool in England), making Cerezo Osaka a club that is renowned for producing world-class players.

During the 2017 season, Cerezo took its first two major titles, winning the YBC Levain Cup as well as the Emperor's Cup. In 2018, former Japan international and one-club-man Hiroaki Morishima was elected president of Cerezo’s operating company (Cerezo Osaka Co., ltd.). Morishima spent his entire playing career with Yanmar Diesel Soccer Club/Cerezo Osaka, earning him the nickname “Mr. Cerezo”.
The number 8 shirt worn by Morishima throughout his playing career carries a special honor, and is nowadays shouldered by key players who are indispensable to the team.

04Football and YANMAR’s Corporate Culture

In YANMAR, il calcio è più di uno sport: fa parte della nostra identità. Per fare un esempio, abbiamo adottato 11 principi guida, chiamati "Yanmar Eleven", che informano il lavoro quotidiano dei nostri dipendenti.

Anche il calcio svolge un ruolo importante nel promuovere un senso di unità in tutto il gruppo Yanmar Due volte all'anno, Cerezo gioca un "Yanmar Supporting Match" a cui i dipendenti dell'azienda sono invitati e ai cui eventi pre-partita possono prendere parte. Organizziamo anche l'annuale Yanmar Global Cup" in cui i dipendenti di varie divisioni, sia in Giappone che all'estero, formano squadre e competono tra di loro. Le squadre che vincono i turni preliminari tenuti in ogni regione del mondo sono quindi invitate a competere alle finali del torneo che si tengono in Giappone, promuovendo un senso di unità che trascende i confini organizzativi e geografici.

Il calcio è attualmente lo sport più popolare al mondo, praticato da oltre 250 milioni di persone in più di 200 paesi. Grazie al calcio, con il suo potere di trascendere i confini dei paesi e delle lingue, miriamo a realizzare una società che offra una vita entusiasmante, piena di esperienze ricche e appaganti.
Crediamo che il calcio, con il suo approccio organizzativo e il suo appeal globale, continuerà ad essere di vitale importanza per YANMAR e per i suoi sforzi di promuovere ulteriormente le proprie attività in tutto il mondo.

Domande e assistenza